Architecture     Design     Video     Projects     Exhibitions     Publications     Teaching     About     ︎


Green Screen, Galleria Goethe 2, Bolzano
a cura di Frida Carazzato
2014





Quando ci si reca in un luogo, si mettono in atto dei desideri o delle aspettative che saranno in seguito confermati dall’esperienza che si farà del luogo in questione, specialmente se si tratta di uno spazio legato a un immaginario collettivo.

E se questo luogo fosse formalmente ed esteticamente pensato proprio per soddisfare queste aspettative?

L’intervento di Paolo Riolzi nello spazio espositivo della Galleria Goethe non vuole essere una sorta di futile divertissement,ma è semplicemente la piccola dimostrazione di un meccanismo. Entrando nello spazio lo sguardo è immediatamente attirato dall’immagine sul muro di destra. La foto riprodotta nel grande wallpaper crea una breve illusione, si sperimenta la sensazione di essere fisicamente in un luogo specifico, quello di una piscina. Intorno allo specchio d’acqua una balaustra neoclassica, rocce, colonne con capitelli dorici, una statua bianca classicheggiante, portano lo spettatore altrove, in un mondo lontano dal presente. Si tratta di visioni di un paesaggio italiano da taccuino di viaggio, esattamente quel paesaggio che collettivamente s’immagina e che i viaggiatori d’oltralpe desideravano visitare.


Riprodotte in diverso formato sono mostrate altre immagini di piscine in interni di hotel, il cui allestimento è costituito da una serie di riproposizioni di paesaggi dai riferimenti ben precisi, che toccano sia il gusto esotico - la palma, le dune - sia l’atmosfera da dipinto romantico con qualche lezioso capriccio - il ponticello di legno, il castello arroccato, qualche rovina classica – sia la riproduzione di cime innevate contemplate dal balcone di uno chalet di montagna da personaggi in costume tradizionale. Fuori dalla struttura ricettiva si staglia nella sua realtà e palpabilità il paesaggio montano, quale si può appunto ammirare da Cavalese, Silandro o Luson.[1]


L’esposizione comprende con la medesima selezione tematica, anche un video girato sulla Riviera Ligure. Il nome racchiude già a una precisa cartolina fatta di spiagge, locali senza sonno e un brulicare di gente. Un dj-pittore riproduce su tela, a ritmo di musica, un paesaggio marino. Lo fa sulla spiaggia guardando il mare, quello vero. Il pubblico assiste alla performance musicale e pittorica: in quella tela compare il mare, un delfino che salta tra le onde, il tramonto. Il meccanismo di sapore disneyano mostra ciò che visivamente appartiene alla nostra memoria innescando un processo di auto-riconoscimento.


La mostra Green screen è la prima parte di un’indagine specifica condotta su alcuni hotel del Trentino Alto Adige e del Tirolo. La selezione degli scatti è una sintesi della tendenza all’auto rappresentazione, spesso dello stesso paesaggio che si trova all’esterno di queste piscine, con una certa libertà compositiva che mescola codici e linguaggi diversi. Anche questo progetto espositivo vuole essere una tessera del mosaico che compone la nostra identità e apre un nuovo capitolo della ricerca dell’artista. Quello che siamo e quello che desideriamo spesso è l'immagine dell'esperienza collettiva a discapito di un percorso identitario da compiersi individualmente.


L’identità collettiva è un concetto attraverso cui l’individuo riferisce la propria autoaffermazione riconducendola come parte di una comunità. È una forma di autoidentificazione attraverso l’attribuzione di appartenenza a una collettività. Ciascun individuo comprende, fa proprie e vive diverse identità collettive che si sostituiscono a una ben più problematica costruzione di una specifica singolarità. In questo senso spazi e architetture possono risultare riconoscibili, familiari e parte di noi poiché rievocano e riproducono un mondo che appartiene alla nostra memoria collettiva che sovrapponendosi al presente ci proietta in uno spazio senza tempo.


Se come afferma Susan Sontag “le fotografie non spiegano: costatano”, le immagini di Paolo Riolzi testimoniano il meccanismo da cui è costituito e costruito il percorso identitario. La restituzione fotografica di questa indagine è condotta attraverso una modalità che vede una precisa inquadratura dalla quale la presenza umana è assente, dove i colori sono vividi e tutto è reso in maniera nitida senza sfuocature. Tutto diventa perfettamente identificabile e osservabile anche nei minimi dettagli. Le fotografie diventano oggetti da osservare, dettagli in cui perdersi. Nel gioco del “come se” la ricostruzione del reale riprodotto nelle fotografie ha la forza di emergere da questo livello di esistenza per passare in quello dell’autenticità.


Le piscine, come gli altri luoghi dell’abitare umano indagati dall’artista, diventano così il nostro green screen, lo sfondo su cui proiettare il nostro immaginario e la nostra identità in cui l’aggettivo “nostro” corrisponde non a un desiderio individuale bensì a un artificio nostalgico dove gli stereotipi e il feticcio trovano forme e sceneggiature.


Frida Carazzato



[1]“Paradossalmente, la facile riconoscibilità di queste immagini fa si che esse, sia pur rappresentando e incarnando tipologie di “esotico” e di “lontano”, entrino in un campo semantico della “familiarità”, in quanto sono ampiamente disponibili a priori e a posteriori anche nelle aree di origine dei flussi turistici. Esse sono talmente riconoscibili da divenire familiari”, M. Aime, D. Papotti, L’altro e l’altrove. Antropologia, geografia e turismo, Einaudi, Torino, p. 24.






SELECTED EXHIBITIONS

2024
Toourism, a cura di Karoline Mayer e Katharina Ritter, Arkitekturzentrum Wien, Vienna, Austria.

2023
Laboratorio Sanremo, a cura di Matteo Balduzzi, Forte Santa Tecla, Sanremo (Solo)

2022
Nella Continuità del Costruire, a cura di Citrac, Mart, Rovereto.
Best practice, palazzo della provincia, Bolzano.

2021
Progetto e profezia. Il futuro secondo gli architetti, Teatro dell’architettura, Mendrisio, Svizzera.

2019
III Biennale di Architettura di Pisa, Arsenali Repubblicani, Pisa.
Architekturpreis Südtirol 2019. Mostra itinerante IX Premio Architettura Alto Adige, Bressanone.

2018
XVI Biennale di Architettura di Venezia, Padiglione Italia, Venezia.
XVI Biennale di Architettura di Venezia, installazione presso le Corderie, Venezia.

2017
Mediarc Festival Internazionale di Architettura in Video, Firenze, a cura di Roberto di Cintio, Ex chiesa di Santa Verdiana, Firenze.
Arquiteturas  Film Festival Lisboa, a cura di Sofia Mourato, Forum Lisbona.

2016
Artist of the Gallery, a cura di Alessandro Casciaro, Alessandro Casciaro Gallery, Bolzano. (Solo)

2015
Vetrinetta, a cura di Matteo Balduzzi, MUFOCO, Museo di Fotografia Contemporanea, Milano. (Solo)

2014
Green Screen, a cura di Frida Carazzato, Galleria Goethe 2, Bolzano. (Solo)
Green Screen, a cura di Rossella Moratto, Nowhere Gallery, Milano. (Solo)
2004-2014 Opere e Progetti del Museo di Fotografia Contemporanea, a cura di Roberta Valtorta, Triennale di Milano, Milano.
Casetta Bassa, progetto pubblico, Egna, Bolzano.
Arquiteturas Film Festival Lisboa
, Only Wood (documentario), Lisbona.

2013
Vetrinetta, a cura di Orio Vergani, Nowhere Gallery, Milano. (Solo)
Mediarc 13° Festival Internazionale dell’architettura in video, a cura di Alberto Di Cinto, S.U.C. Spazio Urbano Contemporaneo, Firenze.
Arquiteturas Film Festival Lisboa, Living the Architecture, V2000 (video), Social Housing e parco pubblico (documentario), Lisbona.
Abitare l’architettura: Atlante di storie minime, Triennale di Milano, Milano. (solo)

2012
Vetrinetta, a cura di Frida Carazzato, Museion, Bolzano. (solo)
XIII Biennale di Architettura di Venezia, Padiglione Catalano, Venezia.
Costruire secondo natura #3 , a cura di Luca Molinari, Spazio FMG, Milano.
Vers de Nouveaux Logements Sociaux 2, a cura di Francis Rambert e Jean-François Pousse, Cité de l’Architecture et du Patrimoine, Paris.

2011
Superurbano Sustainable Urban Regeneration, Premio Biennale Internazionale di Architettura Barbara Cappochin, Palazzo della Regione, Padova.
Stay Awake, One night stand video, Spazio FMG, Milano.
Ecopoli vs Metropoli, Tra città infinita e città alpina, infrastrutture e paesaggi, Palazzo Firmian, Trento.

2010
XII Biennale di Architettura di Venezia, Padiglione Italia, a cura di Luca Molinari, Venezia.
Green Life, costruire città sostenibili, Triennale di Milano, Milano.
Mediarch festival internazionale di architettura in video, a cura di Alberto Di Cintio, Firenze.

2009
Masters of Architecture Lecture Series, Los Angeles County Museum of Art, Los Angeles.
EXPA, La Triennale di Milano OFF, Palermo.
Milano Work in Progress #2, a cura di Luca Molinari, Spazio FMG, Milano.